Dona

Perché donare?

Perché ogni parrocchia vive con le offerte della propria gente.
Perché la parrocchia, come ogni casa, ha bisogno di essere custodita.
Le chiese sono testimonianza di fede, arte e cultura: hanno bisogno di essere tenute in ordine e di manutenzioni specifiche.
Anche il centro parrocchiale e gli altri locali che ci permettono di incontrarci e di condividere la fede necessitano di manutenzioni continue.

Restauro Canonica

Dopo più di un anno di studi e valutazioni varie, nel mese di settembre 2019 è iniziato il cantiere di ristrutturazione di tutto il complesso della Canonica che ruota attorno alla Cortesela San Francesco ai piedi dello storico campanile del XII secolo.
L’intervento si è presentato fin da subito molto complesso sia per la notevole metratura (800 mq circa) sia per lo stato di degrado in cui l’edificio versava.
Si sta procedendo al consolidamento sismico dei solai e delle pareti, al rifacimento degli impianti elettrici e termici, alla sistemazione dei locali interni per l’abitazione dei sacerdoti e degli spazi necessari alla vita parrocchiale.

Un progetto di solidarietà

Dato il notevole spazio, dopo alcuni incontri con il Consiglio Pastorale Parrocchiale e quello per gli Affari Economici, nonché alcune assemblee parrocchiali, si è deciso di ristrutturare il primo piano della Canonica accogliendo una “Casa Famiglia” in collaborazione con la Comunità Papa Giovanni XXIII.

Cosa è una Casa Famiglia?

È una famiglia dove, oltre ai figli naturali, vengono accolte persone senza famiglia e in difficoltà. Al suo interno c’è una coppia di sposi che, per vocazione, se rendono disponibili ad accogliere e fornire un calore familiare a persone che si trovano in stato di necessità, spesso per un periodo ben definito, a volte in maniera stabile.

Perché questa scelta?

Per porre al centro della comunità l’attenzione ai piccoli e ai poveri, secondo il mandato di Gesù di vivere la carità.
Per stimolare nel nostro territorio una cultura della solidarietà e della condivisione.
Per offrire una piccola ma preziosa risposta ai disagi del nostro tempo.
Per aiutare le nuove generazioni ad avere un’attenzione e una cura particolare verso i piccoli e i poveri.

Come donare?

  1. Nella segreteria parrocchiale personalmente
  2. Con un bonifico presso il BPM di Negrar: IT53A0503459600000000015601
  3. Con un bonifico presso la Fondazione della Comunità Veronese (per avere degli sgravi fiscali): IT85X0503411711000000006210; causale: “Negrar: restauro antica canonica – Casa Famiglia”

 

Parrocchia San Martino di Tours | Via don Angelo Sempreboni n°6 | 37024 Negrar di Valpolicella, Verona | CF: 80007590237

Privacy Policy